“Formarsi per non fermarsi” è questo il tema del congresso Fim Cisl Frosinone che si è tenuto a Fiuggi il 7 aprile 2021. Al centro del contesto lavorativo, dei suoi mutamenti e delle ripercussioni che esso ha sui lavoratori diventa molto importante il concetto della “Formazione”. I relatori e tutti gli addetti ai lavori nei vari interventi hanno disquisito circa …
FIM-CISL FROSINONE PER AIRC.
CREDIAMO CHE INSIEME, SI POSSANO OTTENERE RISULTATI IMPORTANTI… PER QUESTO NATALE UN PICCOLO GESTO DA OGNUNO DI NOI, PUO’ DIVENTARE MOLTO PER I RICERCATORI. GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI. INSIEME PIU’ FORTI!!!
LUNEDI 13 DICEMBRE I SEGRETARI NAZIONALI FIM E FIOM, ULIANO E DE PALMA IN ASSEMBLEA NEL SITO CIOCIARO
La situazione dello stabilimento Fca di Piedimonte San Germano catalizza l’attenzione dei leader nazionali dei segretari di categoria: lunedì prossimo, 13 dicembre, Fiom-Cgil e Fim-Cisl terranno le assemblee all’interno del sito pedemontano. Alle riunioni prenderanno parte i segretari nazionali Ferdinando Uliano e Michele De Palma. Uliano: “Come Fim riteniamo fondamentale proseguire con gli incontri con il gruppo Stellantis sia in …
Stellantis, Uliano: enti centrali confermate 130 assunzioni e ruolo strategico di ingegneria e sviluppo
Dichiarazione del Segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano Stellantis: enti centrali confermate 130 assunzioni e ruolo strategico di ingegneria e sviluppo Nella giornata di oggi si è tenuto a Roma, l’incontro di verifica del contratto di espansione con il Gruppo Stellantis. Le uscite confermate sono 310 lavoratori anziché le massime previste dall’accordo che erano di 390. Abbiamo comunque chiesto e ottenuto …
REPORT FIM CISL GRUPPO STELLANTIS
Stellantis produzione I°Trimestre 2021 a 208.295 vetture (+30%) in crescita rispetto al 2020 condizionato dalla fermata Covid. Nei primi tre mesi si riscontrano flessioni nei volumi con richiesta i Cassa Integrazione in tutti gli Stabilimenti tranne Sevel. I dati della produzione del 1° Trimestre 2021 segnano una crescita del +30,9% rispetto al dato relativo all’anno precedente. Secondo i dati da noi rilevati nel 2021 sono …
“Oggi é la mia #Festa perché … “
#08Marzo2021 Coordinamento #Donne Fim Cisl di #Frosinone. “Oggi é la mia #Festa perché ciò che la donna che lavora vuole é il diritto di vivere, non semplicemente di sopravvivere.”
I metalmeccanici hanno un nuovo contratto: 112 euro e più valore alla professionalità di chi lavora
I metalmeccanici hanno un nuovo contratto! Dopo oltre un anno di negoziato e mesi di trattativa si è chiuso positivamente a Roma presso l’Auditorium della Tecnica il rinnovo del Contratto dei Metalmeccanici 112 euro l’aumento medio in busta paga per un quinto livello, 100 per il terzo. Il contratto avrà vigenza a partire da gennaio 2021, fino al giugno 2024. Con trance erogate …
Nessuno si sottragga alle responsabilità del suo ruolo!
Analisi dei dati sul Covid 19 Fase 2: Occorrono misure straordinarie per contenere la Crisi del Metalmeccanico Nessuno si sottragga alle responsabilità del suo ruolo! L’analisi dei dati, appena terminata, sulle richieste di CIGO per COVID pervenute e che riguardano il solo comparto metalmeccanico ciociaro, fotografa una provincia fortemente impattata dal lockdown i cui effetti ad oggi sono difficilmente …
Nel Comparto Metalmeccanico 452 domande di C.I.G.O per COVID 19
Sono 452 le domande, pervenute a mezzo Pec, aventi come oggetto C.I.G.O. o F.I.S. con causale Covid 19, dal 23 Febbraio fino alle 20:00 del 27 Marzo 2020 da Aziende che applicano il Contratto Metalmeccanico. 296 sono le richieste da parte di Aziende superiori ai 5 dipendenti, 156 quelle da Aziende da 1 a 5 dipendenti, coinvolgendo, se dovessero essere …
ALLE DELEGATE, AI DELEGATI, AI GRUPPI DIRIGENTI DELLA FIM CISL DI FROSINONE
Fare la delegata e/o il delegato della Fim Cisl non è mai stato facile. Rappresentare un’Organizzazione che ha sempre rifiutato il populismo e la demagogia, a favore della verità e del pragmatismo, a volte ci ha esposti a critiche e strumentalizzazioni ma, alla fine, ci ha sempre consegnato l’apprezzamento e il riconoscimento delle persone che si sono sentite condotte, da …