Workshop 1 marzo: puntare su innovazione, formazione ed eco-compatibilità per lo sviluppo del territorio

  Spesso affrontiamo tematiche legate ad Industry 4.0 circoscritte alla percentuale di occupati/inoccupati che potrebbero generarsi oppure ad aspetti prettamente tecnici. Il workshop che si è tenuto il 1 marzo presso la Cassa Edile di Frosinone aveva per oggetto la quarta rivoluzione industriale ma analizzata da un’altra angolazione. Il fine era esplorarla tenendo conto di tre variabili peculiari: la formazione, …

Industry 4.0 una sfida da vincere. La Fim Cisl ne parla il 1 marzo

    In questo periodo storico assistiamo sempre più spesso a dibattiti sulla quarta rivoluzione industriale. Si analizza l’efficienza,oppure il numero di lavoratori che coinvolgerà e quanti ne saranno esclusi. C’è un aspetto di industry 4.0 però che molti tecnici trascurano: l’eco-sostenibilità delle nuove tecnologie, l’innovazione  e la formazione. Il 1 marzo presso la cassa edile di Frosinone, la segreteria …

Fim Cisl soddisfatta:il contratto aziendale è stato firmato.

Il 16.01.2019, dopo oltre un anno di intense trattative, il gruppo ABB S.p.a. e le OO.SS. FIM-CISL; FIOM-CGIL; UILM-UIL hanno sottoscritto il contratto integrativo di gruppo. Il rinnovo ha coinvolto oltre 5mila dipendenti, per i quali è stato previsto un aumento salariale complessivo, a regime, intorno ai 1.100 euro e una tantum in Welfar Aziendale per il periodo di vacanza …

Generiamo Futuro Insieme!

Perché iscriversi alla Fim Cisl? La Fim Cisl è sindacato al 100%. Cosa vuol dire? mettere insieme i lavoratori di un certo settore (nel nostro caso quello industriale metalmeccanico), creare relazioni tra loro, organizzarli in modo da fornire loro la forza per affermare i propri diritti economici e civili; associarli – a prescindere dalle loro convinzioni o appartenenze religiose, culturali, …

Area di Crisi: Non diventi l’ennesima occasione persa!

Comunicato Stampa Nella giornata odierna, presso il MISE, è stato sottoscritto l’accordo di programma per la riconversione e la riqualificazione industriale dell’area di crisi complessa che interesserà 37 comuni della nostra provincia. Tale accordo segue l’iniziativa della Call, promossa dallo stesso MISE, dalla Regione Lazio e Invitalia a fine 2017, che ha identificato 195 possibili manifestazioni di intesse ad investire …

Impiegati e Rappresentanza: Un Modello in Continua Evoluzione

GLI IMPIEGATI DELLA FIAT (Leopoldo Daniele – FIM CISL) Il mondo degli impiegati FIAT, eterogeneo al suo interno, universo complesso e frammentato, è il quadro che emerge dal meticoloso, quanto originale, lavoro di ricostruzione storica di Boris Pesce, forse il primo a colmare una lacuna nelle ricerche su una categoria per troppo tempo trascurata, almeno fino alla marcia dei “40.000 …

RE-INDUSTRIALIZZARE Investendo sul Capitale Umano

Consiglio Generale FIM CISL di Frosinone RE-INDUSTRIALIZZARE Investendo nel Capitale Umano consiglio-generale-fim-cisl-di-frosinone-29-03-2018 Il Consiglio Generale della FIM CISL di Frosinone, tenutosi in data odierna presso l’Hotel Bassetto di Ferentino, presieduto dalla Segreteria Nazionale, nella persona di Michele Zanocco, alla presenza della Segreteria Regionale, nella persona di Andrea Minniti, e della Segreteria UST di Frosinone, nella persona di Enrico Capuano, apprezza …

Coordinamento Donne FIM CISL di Frosinone

La Fim Cisl di Frosinone, in occasione della Giornata internazionale della Donna (8 marzo), è orgogliosa di annunciare la Costituzione del “Coordinamento Donne Provinciale “. La data scelta è intesa come un importante segnale che le Donne lavoratrici rappresentano un’ineguagliabile risorsa per il benessere economico e sociale del territorio e in quanto tale devono avere sempre più voce nelle decisioni operate …

XX Congresso Fim Cisl di Frosinone

MOZIONE FINALE Il XX congresso provinciale della FIM di Frosinone, riunito in Cassino presso il centro congressi HOTEL AL BOSCHETTO, in data 16 Febbraio 2017, approva la relazione ampia e piena dei giusti spunti del Segretario Generale uscente, Fabio Bernardini, e fa’ proprie le istanze esternate nei molteplici interventi, avuti nel corso del dibattito, ad opera dei  delegati presenti al …

FCA, Uliano: ai lavoratori 307 euro mensili e 1.230 euro di premio annuo!

Comunicato Stampa Dichiarazione del Segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano FCA, Uliano: ai lavoratori 307 euro mensili  e  1.230 euro di premio annuo, più investimenti e lavoro. E la Fiom? Grazie alla nostra azione contrattuale in FCA abbiamo portato investimenti, lavoro e  rinnovato il contratto e ridato una prospettiva all’intero settore dell’automotive nel nostro Paese. Questo ha significato salvare gli stabilimenti …