
Marzo 15, 2020
ALLE DELEGATE, AI DELEGATI, AI GRUPPI DIRIGENTI DELLA FIM CISL DI FROSINONE
Fare la delegata e/o il delegato della Fim Cisl non è mai stato facile. Rappresentare un’Organizzazione che ha sempre rifiutato il populismo e la demagogia, a favore della verità e del pragmatismo, a volte ci ha esposti a critiche e strumentalizzazioni ma, alla fine, ci ha sempre consegnato l’apprezzamento e il riconoscimento delle persone che si sono sentite condotte, da

Febbraio 4, 2020
ABB Accordo per Stabilizzare oltre 120 Precari
ABB STABILIMENTO DI FROSINONE SIGLATO ACCORDO SINDACALE DA PARTE DELLA RSU PER LA STABILIZZAZIONE NEL TRIENNIO 2020 – 2022 DI 122 GIOVANI PRECARI. Sono appena terminate le votazioni per la validazione dell’accordo raggiunto, nei giorni scorsi, tra la RSU e la Direzione Aziendale dello Stabilimento ABB SACE di Frosinone. Con oltre il 95% di voti a favore i lavoratori hanno

Settembre 16, 2019
#fightxccnl FimCisl ABB Frosinone pronta!
Il 31 dicembre 2019 scade il Ccnl Federmeccanica-Assistal firmato unitariamente da Fim, Fiom e Uilm il 26 novembre 2016. L’obiettivo che le organizzazioni sindacali si pongono è un rinnovo del contratto, che sia largamente condiviso dalle maestranze, sottoscritto da Fim, Fiom, Uilm e Federmeccanica-Assistal. Rinnovare il CCNL può rappresentare un volano fondamentale per il rilancio del lavoro industriale in tutte

Settembre 5, 2019
Approvata la piattaforma per il Rinnovo CCNL 2020-2022
PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CCNL FEDERMECCANICA/ASSISTAL 2020-2022 Premessa Il 31 dicembre 2019 scade il CCNL Federmeccanica – Assistal firmato unitariamente da Fim, Fiom e Uilm il 26 novembre 2016. L’obiettivo che le Organizzazioni sindacali dei metalmeccanici si pongono è il rinnovo di un contratto nazionale, condiviso dalle lavoratrici e dai lavoratori metalmeccanici, sottoscritto da Fim- Fiom-Uilm e Federmeccanica-Assistal, e

Settembre 2, 2019
APERTO LO SPORTELLO WELFARE FIM FROSINONE

Agosto 13, 2019
DAL «PATTO DI ROMA» ALLA NASCITA DELLA CISL: LA FINE DELL’UNITÀ SINDACALE NEL DOPOGUERRA
L’estate del 1943 rappresenta un primo passo verso la ricostruzione del sindacato in Italia dopo la caduta del fascismo. Viene ricostruita la classe dirigente che si era formata su un’ampia esperienza sindacale e politica e che accompagna la rinascita del sindacato attraverso la convergenza delle strutture verticali delle federazioni di categoria e quelle orizzontali delle camere del lavoro, esaltando il

Giugno 11, 2019
14 Giugno sciopero generale. Fim Cisl ABB spiega i motivi!
Otto ore di stop, il prossimo 14 giugno, con tre grandi manifestazioni in altrettante città del Nord, del Centro e del Sud. Lo hanno indetto i sindacati Fim, Fiom e Uilm in continuità con la mobilitazione di Cgil, Cisl, Uil dello scorso 9 febbraio. Chiariamo subito un aspetto molto importante. Non è un’agitazione contro il governo, ma bensì un momento importante

Maggio 27, 2019
Attivo Unitario FIM FIOM UILM: Sciopero Generale 14 Giugno 2019
Le trasformazioni che stanno investendo il mondo delle imprese metalmeccaniche e più in generale il sistema della manifattura impongono scelte che devono essere in grado di rispondere alla necessità di crescita dei settori strategici attraverso il rilancio degli investimenti pubblici e privati, il sostegno all’occupazione, ai salari e alla domanda interna. L’orientamento e alcune scelte del Governo sui temi relativi

Maggio 19, 2019
Vertenza Abb di Vittuone, lontana la soluzione per i 123 lavoratori: la situazione!
Pochi mesi fa presso lo stabilimento di Vittuone erano “andati a segno” gli ultimi dei 150 esuberi iniziati nel 2016. La soluzione di questa vicenda sancì una poderosa vittoria sindacale che ricollocò i 150 lavoratori presso altre sedi del gruppo e/o in altri reparti della stessa sede di Vittuone e per chi aveva i requisiti il ricorso al pensionamento. Adesso, nonostante