
Maggio 9, 2019
Aldo Moro: Quei 55 giorni che cambiarono l’Italia
Il 16 marzo 1978 sembra un giorno qualunque di fine inverno. Roma si appresta a brulicare come sempre, ma è una normalità solo apparente perchè perchè quel giovedì saraà ricordato come uno dei giorni più cupi della storia repubblicana. Alle 10,00 di quella mattina è previsto il voto di fiducia per la nascita del quarto governo Andreotti con il sostegno

Maggio 6, 2019
FIM-CISL: Su FCA occorre cambiare marcia.
Il Ministero dei Trasporti ha comunicato che nel mese di aprile 2019 sono state immatricolate in Italia oltre 174 mila vetture, l’1,5% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La crescita è certamente modesta ma dopo il calo del 3,1% del 2018 e dopo i tre cali mensili consecutivi con cui è iniziato il 2019, il segnale positivo

Maggio 2, 2019
I lavoratori non si sentono più rappresentati dai sindacati?
Ogni organizzazione sindacale ha il dovere di realizzare un’analisi attenta e dettagliata del proselitismo che riesce a generare nel corso del tempo anche per certificare la qualità del lavoro svolto. C’è una narrazione su questo tema molto ricca, spesso elaborata da grandi giornalisti oppure intellettuali del periodo, che razionalmente e con dati alla mano disquisiscono sull’appeal e quindi su “quante

Aprile 15, 2019
ABB spa di Frosinone: i lavoratori confermano la FIM CISL!
E’ da poco terminato lo spoglio delle elezioni RSU/RLS nello stabilimento ABB spa di Frosinone,la seconda realtà, per importanza dopo FCA, nel settore manifatturiere di Frosinone.Su 891 aventi diritto hanno votato 785 , un importantissimo risultato che conferma la vocazionedello stabilimento a vivere pienamente le occasioni di partecipazione democratica e la volontàdi scegliere con determinazione la propria rappresentanza.Con il loro

Marzo 21, 2019
PIATTAFORMA LEONARDO
Si è svolta oggi a Roma, presso l’Auditorium Carlo Donat-Cattin, la riunione dei Coordinamento Nazionale Fim, Fiom Uilm del Gruppo Leonardo per la presentazione della Piattaforma integrativa di gruppo. La piattafoma è stata approvata all’unanimità dal coordinamento Fim, Fiom e Uilm. Dalla prossima settimana la piattaforma sarà presentata a tutti i lavoratori del gruppo attraverso le assemblee. La consultazione si

Marzo 14, 2019
La Necessità di Orientare il Cambiamento Tecnologico
L’informatizzazione dei processi aziendali, la produzione sempre più automatizzata ed interconnessa e l’arrivo dell’Internet delle “cose” nelle fabbriche ha sancito l’inizio della quarta rivoluzione industriale da cui deriva il termine industria 4.0. Grandi opportunità e profonde trasformazioni, date dall’intreccio di scienza e tecnologia, definiscono lo scenario di riferimento per la quarta rivoluzione industriale, affascinante e foriero di sfide non solo

Marzo 8, 2019
8 Marzo: Giornata Internazionale della Donna

Marzo 4, 2019
Formazione, Innovazione ed Eco-compatibilità
Tutti abbiamo a cuore la nostra terra ed il problema ambientale è interesse di tutti, nessuno è immune a ciò che da decenni sta esponendo ad un rischio altissimo la popolazione provinciale. La rivoluzione industriale,avvenuta nei primi anni del ‘900, ha sicuramente avviato un processo di sconvolgimento ecologico, con il quale l’uomo ha cominciato a convivere, ad accettare ma non sicuramente a sostenere a

Ottobre 23, 2018
Area di Crisi: Non diventi l’ennesima occasione persa!
Comunicato Stampa Nella giornata odierna, presso il MISE, è stato sottoscritto l’accordo di programma per la riconversione e la riqualificazione industriale dell’area di crisi complessa che interesserà 37 comuni della nostra provincia. Tale accordo segue l’iniziativa della Call, promossa dallo stesso MISE, dalla Regione Lazio e Invitalia a fine 2017, che ha identificato 195 possibili manifestazioni di intesse ad investire